Accesso ai servizi

COME FARE PER

Calcolo Imposta Unica Comuanle (IUC)

Come Fare:

Iuc è l'acronimo di Imposta Unica Comunale, il tributo istituito con la legge di Stabilità 2014. Questa nuova Service Tax più che una vera e propria imposta è una sorta di contenitore che racchiude in sé tre distinti tributi:ImuTasi e Tari.

La Iuc si basa, così come sancito dalla norma istitutiva, su due presupposti impositivi:

  • il primo costituito dal possesso di immobili e collegato alla loro natura e valore;
  • l’altro collegato all’erogazione e alla fruizione di servizi comunali.

Per maggiori informazioni sulla Iuc è possibile consultare la legge di Stabilità 2014 al seguente link:  LEGGE 27 dicembre 2013, n. 147
Informazioni specifiche:

I soggetti passivi dei tributi presentano la dichiarazione relativa alla Iuc entro il termine del 30 giugno dell'anno successivo alla data di inizio del possesso o della detenzione dei locali e delle aree assoggettabili al tributo.

Nel caso di occupazione in comune di un'unità immobiliare, la dichiarazione può essere presentata anche da uno solo degli occupanti.

Tale dichiarazione, redatta su modello messo a disposizione dal comune, ha effetto anche per gli anni successivi a meno che non si verifichino modificazioni dei dati dichiarati da cui consegue un diverso ammontare del tributo. In tal caso, la dichiarazione va presentata entro il 30 giugno successivo a quello in cui sono intervenute le predette modificazioni.

Nelle dichiarazioni delle unità immobiliari a destinazione ordinaria devono essere obbligatoriamente indicati i dati catastali, il numero civico di ubicazione dell'immobile e il numero dell'interno, ove esistente.


Riferimenti Normativi:
Salva Roma , il decreto legge 6 marzo 2014
legge di Stabilità 2014


Riferimenti Normativi Locali:
Il dl 16 convertito nella legge n. 68/2014 pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 102 del 5 maggio 2014.

Collegamenti:
- Per accedere al calcolo dell' Imposta Unica Comunale, andare al seguente link