Accesso ai servizi

COME FARE PER

TARI

Descrizione:
Chiunque possegga o detenga a qualsiasi titolo, o anche di fatto, locali o aree scoperte, a qualsiasi uso adibiti, suscettibili di produrre rifiuti urbani, con esclusione delle aree scoperte pertinenziali o accessorie a locali tassabili, non operative, e delle aree comuni condominiali di cui all’art, 1117 c.c. che non siano detenute o occupate in va esclusiva.

Informazioni specifiche:

Le tariffe sono stabilite dall’Ente, garantendo la copertura di tutti i costi afferenti al servizio di gestione dei rifiuti, entro il termine di approvazione del Bilancio. 

Con regolamento da approvare entro il termine di approvazione del Bilancio, il Comune stabilisce i criteri di determinazione delle tariffe, la classificazione delle categorie di attività e la disciplina delle riduzioni tariffarie e delle riduzioni ed esenzioni.
 
E’ fatta salva l’applicazione del tributo provinciale per l’ambiente di cui all’art. 19 del d. lgs. n. 504/92. Il tributo provinciale commisurato alla superficie dei locali ed aree assoggettabili a imposizione, è applicato nella misura percentuale deliberata dalla provincia sull’importo della TARI.


Documenti allegati:
File pdfQuando di Versa e Come si Effettua la Dichiarazione (152,91 KB)

File pdfNUOVO REGOLAMENTO TARI 2023 (229,85 KB)

File pdfMODELLO DENUNCIA TARI (911,49 KB)